lunedì 3 settembre 2012

Le barchette al cacao con crema pasticcera al cioccolato

...siamo appena tornati da una bella vacanza nelle Marche: un luogo splendido e poetico. Ci andiamo ormai da anni e l'agriturismo che ci ospita è accogliente e comodo. L'unico neo? Nell'appartamento che occupiamo manca il forno!!! Al mio ritorno sono abbronzata, rilassata ma in crisi di astinenza da ventola e grill. Quindi la prima cosa che ho fatto, è stata...girare la levetta sui 180° e...via!

Ingredienti:
per la frolla:
110 gr di burro
80 gr di zucchero
60 gr di zucchero al velo
60 gr di fecola di patate
250 gr di farina
1 uovo intero più un tuorlo
15 gr di cacao amaro
una bustina di vanillina
un pizzico di sale
per la crema:
2 tuorli
2 cucchiai di zucchero a velo
2 cucchiai di fecola
250 ml di latte fresco
100 gr di cioccolato fondente




Procedimento:

per la pastafrolla al cacao:

mettete nel mixer la farina con il cacao, la fecola e il burro tagliato a pezzetti. Lavorate a media velocità fino ad ottenere un composto di briciole. Aggiungete l’uovo intero e il tuorlo, la vanillina, il sale e impastate fino a che nel robot si sarà formata una palla di pasta. Mettetela in frigo e lasciatela a riposo per almeno mezz’ora.

Con queste dosi vi verranno circa 50 barchette.


Infarinate il piano di lavoro e con il mattarello stendete la pasta a circa 4 mm di spessore. Con uno stampino dentellato di forma rettangolare, ritagliate dalla pasta tanti rettangolini . Reimpastate lo scarto, ristendetelo e ricominciate fino a quando avrete esaurito la vostra pastafrolla. Per ottenere queste “barchette” affusolate io ho utilizzato uno stampo di silicone da monoporzioni romboidali. Posizionate la pasta centrandola bene, all’interno della formina esercitando con il pollice una leggera pressione al centro in maniera che si formi un bell’incavo per la successiva farcitura e che i bordi della barchetta si definiscano meglio senza rovinare però la dentellatura.

Portate il forno a 180° e quando sarà ben caldo, cuocete le barchette in bianco per circa 10 minuti.

Estraete dal forno e lasciatele raffreddare prima di sformarle.
Saranno ovviamente necessarie più infornate.

per la crema: In un pentolino sbattete i due tuorli con lo zucchero. Setacciatevi la fecola e il pizzico di sale. Aggiungete il latte, già caldo, e mettete sul fuoco mescolando bene con la frusta onde per evitare che si formino grumi. Tenete il fuoco basso. Quando la crema inizierà ad inspessire, abbassate ulteriormente la fiamma e mescolate vigorosamente fino ad ottenere la densità giusta. Deve essere una crema molto spessa. Spegnete il fuoco e aggiungetevi il cioccolato fondente ridotto in scaglie mescolando vigorosamente. Lasciatela raffreddare.

Trasferite la crema in una sac à poche o in una siringa da pasticceria, meglio se con la bocchetta a stella, allineate le barchette e riempitele con un ricciolo di crema al cioccolato.
Sono buonissime e piacciono ai grandi e ai piccini.

La frolla è facile, la crema è semplicissima…che cosa aspettate?

Nessun commento:

Posta un commento