sabato 9 giugno 2012

I cestini di cioccolato con crema al caffè

...oltre alla passione per le scarpe e le borse ho una fissazione per gli stampi da pasticceria... Ne ho di tutti i tipi e di tutte le forme.
La mia cara sorellina Elisa lo sa e in occasione delle ricorrenze mi regala sempre qualche nuova trovata: l'ultimo dono è questo set di micropirottini di silicone. Sono bellissimi e delicati, così graziosi e piccini che ispirano mille idee golose. Ci ho pensato molto, prima di inaugurarli. Ma oggi ho deciso: ho voglia di dolce e...di caffè!

Ingredienti:
per il guscio:
100 gr di cioccolato fondente
per la crema:
2 cucchiai di cioccolato fondente
2 cucchaini di caffè in polvere
6 cucchiai di latte
100 gr di ricotta
per la decorazione:
chicchi di caffè

Procedimento:
Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente.
Procuratevi dei pirottini molto piccoli. Per questa ricetta io ho utilizzato quelli di silicone ma nulla vieta di usare quelli di carta che si trovano ormai in qualsiasi supermercato. Se li trovate, acquistate quelli più rigidi che sono più adatti a tenere la forma o quelli di alluminio che potete anche fare a meno di togliere per ottenere un risultato più festoso.
Con l'aiuto di un cucchiaino, deponete una piccola quantità di cioccolato fuso all'interno dei pirottini. Lasciateli riposare 2-3 minuti dopodichè colate il cioccolato in eccesso all'interno del pentolino che avete utilizzato per il bagnomaria (ci servirà per la crema)  e metteteli a rassodare capovolti sopra ad un foglio di cartaforno.
Con 100 gr di cioccolato vi verranno all'incirca 25 cestini.

Nel frattempo portate ad ebollizione il latte, spegnete il fuoco e versate a pioggia la polvere di caffè. Lasciate in infusione per 5 minuti dopodichè mescolate al cioccolato fuso rimasto nel pentolino. Amalgamate bene ed aggiungete la ricotta.

Quando il cioccolato dei cestini si sarà asciugato, sformate i vostri gusci facendo molta attenzione: è un'operazione molto delicata, eseguitela rapidamente e possibilmente con dei guanti di lattice per non rovinare o sciogliere il cioccolato. Se avete optato per i pirottini di carta, potete strapparli tranquillamente come se steste sfogliando una figurina. Se avete scelto l'alluminio colorato, fate a meno di sformarli: ci penserà l'utilizzatore finale!

Deponete ora un cucchiaino di crema in ogni cestino e decorate con un chicco di caffè.


Si conservano al massimo per due giorni in frigorifero...ammesso che riusciate a farli durare tanto!

1 commento: