Ingredienti:
per la mattonella di pannacotta
panna fresca 600 gr.
miele di fior d'arancio 100 gr (io ho utilizzato un miele profumatissimo, sudamericano del Commercio Equo)
1 baccello di vaniglia
gelatina in fogli 17 gr
per la guarnizione
fragole 200
Ribes 125
miele di fior d'arancio 50 gr
Zucchero di canna 30 gr
zucchero semolato 30 gr
Procedimento:
mettete la panna in un pentolino dai bordi alti. Incidete il baccello di vaniglia nel senso della lunghezza, raschiatene i semini con la punta di un coltello e metetteli nella panna. Immergete il baccello nella panna affinchè rilasci eventuali residui e faccia insaporire bene il nostro dolce. Aggiungete il miele e portate a bollore. Spegnete il fuoco. Ammollate la gelatina in acqua fredda e, una volta strizzata, mettetela nella panna. E' molto importante che questo avvenga a fuoco spento perché la colla di pesce è delicata e non sopporta la bollitura. Mescolate bene con una frusa, senza sbattere ma fate in modo che la gelatina si sciolga bene e si amalgami al resto del composto.
Trasferite in uno stampo da plumcake o nei pirottini monoporzione. Riponete in frigorifero per almeno 5 ore.
Nel frattempo lavate e mondate le fragole, privatele del picciolo e tagliatele a metà. Mettetele in una ciotola con lo zucchero di canna e il miele e lasciatele a macerare, coperte, a temperatura ambiente.
Lavate i ribes, tamponateli leggermente con un canovaccio e cospargeteli di zucchero semolato. Metteteli ad asciugare su di un foglio di carta forno.
Estraete la Panna Cotta dal frigorifero, sformatela su di un bel vassoio e guarnitela con la frutta e con il sughetto delle fragole.
E' un dolce estivo, particolarmente facile da fare e ...sempre gradito dagli ospiti!
Nessun commento:
Posta un commento